BRAIN – il Cervello – Istruzioni per l’uso
BRAIN – Il Cervello – Istruzioni per l’uso
Si è tenuta fino al mese scorso la mostra Brain, Il cervello Istruzioni per L’uso. Direttamente dall’American Museum of Natural History di New York e unica tappa italiana, una grande esposizione di carattere internazionale che, con l’aiuto delle neuroscienze, ha aiutato a rivelare, anche a un pubblico non specialistico, i meccanismi che regolano le nostre percezioni, emozioni, opinioni e sentimenti. Il visitatore è stato accompagnato alla scoperta dell’incredibile realtà ‘cervello’ e delle immense potenzialità e capacità che esso ci offre. A partire da un coinvolgente allestimento sensoriale e da una istallazione di Daniel Canogar che simula l’attività dei neuroni con un sistema luminoso.
L’opera – quasi settecento chili di fili elettrici appesi a una struttura che si estende per oltre dieci metri – è stata creata usando materiali riciclati. Si poteva procedere con exhibit, installazioni, giochi e filmati, opere video multimediali, uno schermo dei movimenti neuronali evidenziante le modalità di connessione e comunicazione delle cellule cerebrali tra di loro e un modello dell’area sottocorticale del cervello teso ad illustrare le modalità attraverso cui il cervello elabora il linguaggio, la memoria e il processo decisionale. E infine, per la prima vola in un museo, un impianto di stimolazione cerebrale profonda. La mostra si è snodata attraverso sette sezioni con un teatro introduttivo, e poi aree dedicate al cervello ‘sensibile’, a quello ‘emozionale’, a quello ‘pensante’, a quello ‘mutevole’, e al ‘cervello del futuro’. Infine, i visitatori hanno avuto la possibilità di rilassarsi sprofondando sulle sedute biomorfe della Lounge del cervello. http://www.mostrabrain.it/
Contro la violenza
Contro la violenza
L’associazione SVS DAD ONLUS è iscritta al Charity program della Maratona di Milano, che si è corsa lo scorso aprile 14 http://milanocitymarathon.gazzetta.it
Il progetto che SVS DAD ONLUS intendeva finanziare, attraverso la raccolta fondi legata alla Maratona, è quello della prevenzione della violenza, da promuovere attraverso percorsi di educazione nelle scuole della città.
E’ stato possibile iscriversi alla maratona (42km) e alla staffetta (4 atleti) attraverso il sito www.enternow.it e/o sostenere la raccolta fondi per la realizzazione del progetto tramite il portale Retedeldono al link: http://www.retedeldono.it/progetti/svs-donna-aiuta-donna-onlus/mama-non-mama-0
Progetto ‘Cuore di bimbi’
Progetto ‘Cuore di bimbi’
Con il progetto “Cuore di bimbi” in 9 anni sono stati operati ed è stata salvata la vita di 993 bambini gravemente cardiopatici. Nel mese di aprile u.s. è stata portata avanti con il supporto dell’associazione ‘aiutare i bambini’ una missione di medici volontari in Uganda presso l’Ospedale Mulago di Kampala. Progetti e iniziative in divenire.