BENVENUTO
“Quando le porte della percezione si apriranno tutte le cose appariranno come realmente sono: infinite.”
(William Blake)
Messaggio di Benvenuto
Benvenuta/o nel mio sito. Puoi leggere e incontrare qualche spunto o riflettere su quanta della nostra vita trascorriamo in esperienze e in passaggi, psichici, fisici ed esistenziali; e quanto il modo di affrontare la nostra esistenza in tutte le sue forme e percorsi ci determini.
Quante volte nella nostra vita ci troviamo a vivere dei momenti in cui ci rendiamo conto che abbiamo chiuso una ‘fase’, ‘si è chiuso un ciclo’ siamo soliti confidare agli amici. Talvolta invece vorremmo che il periodo che stiamo vivendo finisse velocemente, e diciamo ‘non vedo l’ora di cambiare’.
Gli stati in cui ci troviamo, le esperienze che nella nostra vita ci troviamo ad affrontare sono numericamente e qualitativamente diverse, per natura, per modalità di incontro e di espressione, per le persone che ci troviamo accanto e che ci accompagnano o meno. Pensiamo alla nascita, o al paggio dall’infanzia all’adolescenza e poi alla vita adulta. Pensiamo durante la nostra vita adulta a quanti momenti ed esperienze attraversiamo: diventare madri e padri, diventare genitori, nonni.
Pensiamo alla nostra vita lavorativa. Cambi di ruolo in azienda, cambi di attività lavorativa o professionale, passaggio dalla fine degli studi allo status di lavoratore, la pensione.
L’attraversamento e l’appartenenza ci connotano. In tutti questi momenti decidiamo come e se attraversare certi eventi, decidiamo la misura dei confini e come entrare in contatto o oltrepassare. Decidiamo l’appartenenza e il codice di riconoscimento, familiare, sociale, culturale.
La nostra intera esistenza è incarnata nei passaggi, anagrafici, fisiologici, culturali, biologici, esperienziali, evolutivi. Pensiamo all’incontro con una malattia o con un lutto, o pensiamo al trasformarsi e passare da figlia a madre e poi in persona anziana, o ringiovanire, passare dalla vita alla morte, o più semplicemente pensiamo alla nostra quotidianità. Passiamo dal giorno alla notte e poi dalla notte al giorno, tutti i giorni della nostra vita.
A volte qualcuno si ferma sul bordo a osservare e non sà riconoscere dove si trova o per conto di chi incapace di chiedere aiuto.
Chi può dire dei nostri passaggi? Quale senso hanno? Chi ci accompagna? Esiste una continuità, un filo conduttore, tra tutti i passaggi? Una storia?
Molti eventi della nostra esperienza sono passaggi. Come decidiamo di affrontarli può fare reali differenze.
Sulle possibilità di cambiare, di sviluppo, di evoluzione, incidono fattori esterni, sui quali talvolta non si può far nulla, ma anche fattori interni, incide la nostra volontà di vivere bene e imprimere un movimento diverso al nostro procedere.
La differenza che fà la differenza è data da come viviamo questi eventi, da come, e se, decidiamo di affrontarli e da chi, e se, scegliamo di farci accompagnare, tenendo sempre ben presente che la vita è una e non và sprecata.
Che Tu decida di contattarmi o meno, ti auguro un buon viaggio.